Progetti 2012/2015
La nostra Scuola organizza numerosi progetti il cui fine è molteplice: sostenere l'ampliamento dell'offerta formativa, con proposte di qualità; consentire agli alunni la possibilità di vivere esperienze formative importanti e utili per la loro crescita, sia dal punto di vista dell'istruzione che sotto il profilo personale.
Gli ambiti in cui i progetti si sviluppano sono molti e molto variegati. Naturalmente per la realizzazione dei percorsi ci si avvale dell'apporto di esperti (noti in ambito locale e anche nazionale).
Allegato n.7 : Progetti extracurricolari 2014-15
I progetti attivati quest’anno al termine delle ore curricolari sono i seguenti:
- 1)Progetto Canottaggio Circolo Remiero Lago Patria
Docenti referenti :Tricarico e Cuccurullo. Tutte le classi in orario extracurricolare h 15:00-17:00 nei periodi Ottobre-Novembre 2014 e Marzo- Aprile 2015.
2) “ Puliamo il mondo”: Attività di pulizia al Parco Liternum nel giorno 27-09-2014 - Legambiente /Comune di Giugliano - Docenti :Albertazzi, Manduca, Costa, Sgammato, Longobardi, Iacono, Punziano
3) Art. 9 CSA “Conta su di me” Progetto extracurricolare
Tutte le Classi - Ottobre, Novembre, Dicembre 2014 Tutti i C.d.C.
4) Università di Camerino Dott.ssa Boniello : Percorso didattico in Ambiente Interattivo / Multimediale sul vulcanesimo
Classi terze Novembre Docenti di Scienze Succursale
5) Università di Camerino Dott.ssa Boniello : Percorso didattico in Ambiente Interattivo / Multimediale sulla didattica di Scienze della Terra
Classi terze Dicembre/ Gennaio 2015 Docenti di Scienze, Geografia, Arte, Tecnologia e Lingue straniere (Centrale e Succursale)
6) Progetti extracurricolari con finanziamenti esterni:
-Progetto Cl@ssi 2.0. per la Scuola Secondaria di Primo Grado, nel quadro del piano di sostegno dell’Innovazione Digitale, promuove l’allestimento di classi tecnologicamente avanzate. L’intento dell’iniziativa è quello di realizzare ambienti di apprendimento adatti ad un uso costante e diffuso delle tecnologie nella quotidianità scolastica. Il progetto ha durata triennale e prevede il coinvolgimento dell’intero consiglio di classe nelle attività didattiche previste. Nel nostro Istituto la classe selezionata è l’attuale 3M, inserita nel progetto dal primo anno di corso.
-PON FSE OBIETTIVO F AZIONE 3 A.S.2012-2014: Fase Conclusiva
“Prototipi di Azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti”
Modulo 1 “Scopriamoci nella nostra terra”, discussioni di natura psicologica al fine di rafforzare la propria identità territoriale (prof.ssa Savagnone e prof. Bruno) Modulo 7“Terra mia” (Teatro 75 h, prof.ssa D’Aguanno e prof. Briglione)) Modulo 8 “Terra nostra” (Teatro 75 h, prof.ssa D’Aguanno e prof. Briglione))
-Erasmus Plus 2014-15” – referente prof.ssa Cappai.
Progetto biennale/triennale multilaterale, con la partecipazione di 5 paesi, Romania (coordinatore), Italia, Grecia, Polonia, Turchia, Spagna e Portogallo. La tematica scelta è “Health through food, nature and sports”. Il progetto è finanziato dalla ComunitàEuropea.