Un ponte verso il futuro

La proposta didattica sviluppata nel corso dell'anno scolastico attraverso la realizzazione dei moduli legati ai progetti "Apprendimento e Socialità", "Insieme per la scuola" e "La scuola che ci piace", ha inteso ampliare e sostenere l’offerta formativa, nel periodo di ripresa dell'attività didattica in presenza successivo alla fase terminale dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, attraverso azioni specifiche finalizzate a promuovere iniziative per l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti e degli adulti, a ridurre il rischio di dispersione scolastica.

Le attività proposte sono state intese come una combinazione dinamica di conoscenze, abilità e atteggiamenti proposti al discente per lo sviluppo della persona e delle relazioni interpersonali, l’inclusione sociale, il potenziamento delle competenze per rafforzare il successo formativo.
I percorsi di formazione sono stati volti a sostenere la motivazione/rimotivazione allo studio, anche all’esito dei rischi di abbandono determinati dalla pandemia, promuovere la dimensione relazionale nei processi di insegnamento e apprendimento e il benessere dello studente,  favorire e migliorare i processi di apprendimento attraverso l’utilizzo di tecniche e strumenti anche non formali e di metodologie didattiche innovative.