Prin

L’obiettivo del progetto è promuovere il benessere nella scuola secondaria di I grado focalizzando l’attenzione sui costrutti di “clima scolastico” e “apprendimento socio-emotivo”, dando voce alle esperienze quotidiane di alunni e docenti.

Tipologia

Progetti area umanistica

Anno

2024/25

Descrizione

L’obiettivo del progetto è promuovere il benessere nella scuola secondaria di I grado focalizzando l’attenzione sui costrutti di “clima scolastico” e “apprendimento socio-emotivo”, dando voce alle esperienze quotidiane di alunni e docenti e sostenendo pratiche riflessive volte a stimolare processi di miglioramento.

Nello specifico, il progetto prevede il coinvolgimento di 36 scuole secondarie di I grado del territorio nazionale, alle quali saranno proposte una raccolta di dati quantitativi e qualitativi e percorsi di auto-consapevolezza attraverso la condivisione di dati normativi di riferimento, strumenti di auto-valutazione e materiali per orientare gli interventi, secondo i principi della use-inspired research.

 

Le attività previste per ciascuna scuola secondaria di I grado prevedono:

 

a.    La somministrazione – agli studenti (15 classi, sez.B, C, R, P, Q)  e ai docenti della scuola oltre che delle classi interessate – di strumenti quantitativi e qualitativi che indagano aree relative al clima scolastico, all’apprendimento socioemotivo, e al benessere a scuola.

Agli studenti il questionario in formato elettronico è proposto da psicologi adeguatamente formati afferenti al progetto durante 2 h mentre agli insegnanti tramite link inviato per mail (tempo previsto per la compilazione: circa 30/40 minuti).

 

b.    La realizzazione di n. 2 incontri con i docenti: il primo on line (2 h) con i docenti delle classi coinvolte nelle 36 scuole del territorio nazionale, volto a condividere e discutere i principali risultati emersi (elaborati e interpretati in maniera aggregata, senza mai far riferimento a singoli soggetti); il secondo (3 h) in presenza, nella sede di ciascuna scuola

Stato

In corso

Inizio

2024-02-01

Fine

2025-05-31

Obiettivi

Mappatura apprendimento socio-emotivo.

L’obiettivo del progetto è promuovere il benessere nella scuola secondaria di I grado focalizzando l’attenzione sui costrutti di “clima scolastico” e “apprendimento socio-emotivo”, dando voce alle esperienze quotidiane di alunni e docenti e sostenendo pratiche riflessive volte a stimolare processi di miglioramento.

Organizzato da

Ilaria Di Palo

Ilaria Di Palo

Personale docente

Collaborazione

Universita Federino II di Napoli

Tag pagina: Offerta formativa Italiano Lettere Alunni Scuola secondaria Matematica