SPACE DREAM 2025
L'obiettivo di "Space Dream" è diffondere la cultura aerospaziale nelle scuole e stimolare i giovani a esplorare l'universo attraverso attività creative e interattive. Le attività sono suddivise in base al target di età e comprendono giochi, sfide e missioni, tutte orientate allo studio, al divertimento e al coinvolgimento attivo. Ogni partecipante avrà accesso a video risorse didattiche per prepararsi adeguatamente e partecipare alle "missioni spaziali". L'iscrizione è gratuita e la manifestazione si concluderà il 4 maggio 2025.
Le categorie delle missioni variano a seconda della fascia di età:
- Scuola Primaria di Primo Grado (I e II elementare): "Il cielo in una stanza", con la realizzazione di mappe delle principali costellazioni.
- Scuola Primaria di Primo Grado (III, IV e V elementare): "Passatempi spaziali", con la creazione di giochi e passatempi a tema spazio.
- Scuola Secondaria di Primo Grado (I, II e III classe): "Space Game", con l'invenzione di un gioco da tavolo spaziale.
- Scuola Secondaria di Secondo Grado (I, II, III, IV e V classe): "Space Quiz", una super sfida con domande a tema spazio, con un focus su Marte.
Per maggiori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale www.ctna-spacedream.it.
Notizie Tag pagina: Alunni Scuola secondaria Scienze