Bullismo e Cyberbullismo

immagine nel testo

LOGO UFFICIALE

PREVENZIONE BULLISMO E CYBERBULLISMO 

realizzato dalla classe PRIMA sez. "Q" a.s. 2019 / 2020

 

La scuola come istituzione ha nei suoi compiti quello della formazione ed istruzione. La sua azione rientra in una prospettiva di PREVENZIONE più che di REPRESSIONE.

L’offerta della Scuola secondaria di primo grado “Don Salvatore Vitale” prevede qualificate attività formative di prevenzione (Unità di apprendimento interdisciplinari tematizzate, progetti curricolari anche nell’ambito della piattaforma ministeriale GENERAZIONI CONNESSE, incontri/ seminari interattivi con rappresentanti delle istituzioni locali, delle Forze dell'Ordine…); dal punto di vista della repressione, secondo quanto spetta ad una istituzione scolastica, vige un Regolamento che prevede una dettagliata sezione interamente dedicata al BULLISMO e al CYBERBULLISMO.

Mai come in questo delicato settore risulta doveroso concordare un piano di azione di intesa con la scuola (famiglie, studenti, docenti di classe, dirigente scolastico, docenti collaboratori, personale ausiliario…), in vista della tutela della potenziale vittima, del recupero  del potenziale “bullo” ma, soprattutto, in vista della responsabilizzazione degli "spettatori" .

La Legge 71/2017 ha visto come prima firmataria un’ex insegnante, la senatrice Elena Ferrara, colei che ha visto morire una sua alunna, e che dal 2014, insieme al padre della ragazza quattordicenne, ha iniziato una lotta per “fermare quei siti”. Solo con l’informazione potremo fare seria e produttiva opera di prevenzione.

Rispetto agli USA e all’Inghilterra “Noi siamo in ritardo nell'utilizzo della rete ma il nostro svantaggio si può tradurre in un vantaggio: possiamo giocare d'anticipo" (intervista alla senatrice Elena Ferrara, Repubblica.it del 15/04/2014).

Questa sezione del sito, ,nelle pagine del sottomenù, intende offrire agli studenti e alle famiglie informazioni, modulistica, news su eventi ed anche alcuni dei prodotti realizzati durante le attività curricolari o extracurricolari.

Un esempio per tutti è la coinvolgente rappresentazione teatrale DIETRO LA MASCHERA , vincitrice del primo premio alla rassegna  di teatro educativo IL GERIONE : una appassionata rivisitazione teatrale di quanto viene normato dalla Legge 71 / 2017.