Le notizie
Integrazioni regolamento di Istituto
Sono state pubblicate nella sezione del regolamento di istituto le integrazioni relative alla gestione dell'emergenza Covid, dell'indirizzo musicale, del bullismo e cyberbullismo
Sospensione attività didattiche fino al 24 gennaio
Attività didattiche in presenza sospese fino al 24 Gennaio 2021 come da ordinanza regionale 1/2021. Da giovedì 7 riprendono i percorsi di didattica digitale integrata come da orario vigente
Quarantena, isolamento fiduciario e rientro a scuola
Le azioni da porre in essere a tutela degli studenti e del personale della scuola in caso di sospetta positività e la nota del Comitato Tecnico Scientifico relativa alla ridefinizione ed alle diverse condizioni di gestione dei periodi di quarantena ed isolamento fiduciario
Alunni Fragili
Indicazioni operative per la richiedere l'adozione di misure di tutela dal rischio di contagio da SARS-COV-2
Piano Didattica Digitale Integrata ed Informativa Piattaforme
Informativa ed indicazioni operative relative al piano per la didattica digitale di istituto e la gestione della piattaforma di condivisione Google-Suite
Earth Day 2021: Giornata Mondiale della Terra
Riflessioni degli alunni sulla Giornata, che si inquadra nell'ambito dell'obiettivo 15 dell'Agenda 2030: "La vita sulla Terra"
Palermo chiama Italia
Sabato 23 maggio alle 17.50 tutti ai balconi con lenzuoli bianchi, striscioni e l'inno nazionale per ricordare il sacrificio di Falcone e Borsellino all'epoca della pandemia
La Storia Siamo Noi
ll video musicale dedicato alla scuola italiana nei giorni della didattica a distanza da docenti e dirigente del nostro Istituto
#lascuolanonsiferma: lettera della Ministra
Il ministro Azzolina ringrazia l'intera comunità scolastica per l'impegno profuso nella gestione delle attività legate alla didattica durante l'attuale fase emergenziale
La didattica a distanza ai tempi del Coronavirus
Le iniziative del nostro Istituto, statali e della regione Campania per garantire ai ragazzi il diritto all'istruzione nel rispetto degli obiettivi di rallentamento dell'emergenza epidemiologica in atto
Safer Internet Day 2020
Il nostro Istituto partecipa alla giornata mondiale per la sicurezza in Rete, promossa per far riflettere studentesse e studenti sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno per rendere internet un luogo positivo e sicuro
Riprendiamoci la terra: i nuovi parchi RESIT e San Giuseppiello
Convegno/dibattito aperto alla cittadinanza venerdì 31 gennaio alle ore 16 presso l'Auditorium della nostra sede centrale
Leonardo Fibonacci e la matematica medioevale
"La Matematica? Si fa?" In collaborazione con il Dipartimento di Filologia Classica dell'Università degli Studi di Napoli, un percorso di didattica laboratoriale e ludica
Ragazzi di quartiere - Una Scuola Viva contro l'emergenza educativa
Contro l'emergenza educativa, il nostro istituto parte di una rete per realizzare interventi edilizi sulle scuole, laboratori formativi e misure per l'orientamento al lavoro
Luci di Natale alla Don Salvatore Vitale
Lino Barbieri con Mario Trevi il 21 dicembre, i Neri per Caso con Claudio Mattone e l'Accademia Cimarosa il 27 dicembre nell'auditorium dell'Istituto per confermare il ruolo della scuola come ponte educativo tra famiglie e società
Una panchina rossa per ricordare
Una panchina rossa tra i banchi di scuola. Per non dimenticare le vittime della violenza di genere e per istruire le nuove generazioni alla cultura della parità,
Il Natale della Comunità Polacca del Territorio nel nostro Istituto
Festeggiato il Natale con la Comunità Polacca. Una iniziativa della Associazione Istituto per la Polonia di Napoli segno della apertura della nostra Istituzione alle realtà del territorio
Giornata Mondiale dell'Alimentazione
La nostra partecipazione alla giornata mondiale della alimentazione del 18 ottobre 2019
Musica e teatro tra gli spazi della succursale di Licola
La sede succursale del nostro Istituto si prepara al Natale con un cartellone ricco di eventi musicali e non.
E adesso si va in scena
Ragazzi emozionati, famiglie felici e docenti in fermento per lo spettacolo di mercoledì 18 dicembre presso l'auditorium della sede centrale del nostro istituto.

