Modalità di adesione al fondo Espero

Si informa il personale assunto a tempo indeterminato con decorrenza economica successiva al 1° gennaio 2019 che, a seguito della sottoscrizione dell’Accordo ARAN del 16 novembre 2023 e delle successive note ministeriali prot. n. 133215 dell’11 giugno 2025 e n. 4019 del 18 giugno 2025, sono state definite nuove modalità per l’adesione al Fondo pensione complementare “Espero”, compresa la possibilità di iscrizione automatica tramite silenzio-assenso.

Si evidenzia che l’adesione al fondo comporta l’erogazione di un contributo base pari all’1% della contribuzione, nonché la destinazione al fondo del TFR maturando. Si ottiene inoltre il diritto a ricevere un contributo aggiuntivo dell’1% del reddito totalmente a carico del datore di lavoro. Tale ulteriore contributo in alcun caso è riconosciuto in caso di non iscrizione al Fondo o sottoscrizione di diversi fondi pensione aperti o piani individuali pensionistici. I non iscritti al Fondo Espero rinunciano a tale beneficio.

L’adesione può avvenire espressamente, su iniziativa del lavoratore, seguendo le indicazioni pubblicate sul sito ufficiale del Fondo (www.fondoespero.it), oppure tacitamente: in quest’ultimo caso, qualora il lavoratore non manifesti alcuna volontà nei nove mesi successivi alla ricezione dell’apposita informativa, verrà considerato iscritto d’ufficio al Fondo a partire dal primo giorno del mese successivo alla scadenza del termine.

E’ possibile manifestare la volontà di non aderire al Fondo Espero entro i nove mesi sopra indicati, presentando apposita istanza tramite il portale “Istanze Online” del Ministero dell’Istruzione e del Merito, disponibile al link: https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm.

In caso di adesione per silenzio-assenso, il Fondo Espero comunicherà formalmente l’avvenuta iscrizione tramite la PEC dell’Istituto. Da quel momento, il lavoratore avrà la possibilità di esercitare il diritto di recesso entro trenta giorni, senza oneri, accedendo con SPID o CIE all’area riservata del sito www.fondoespero.it e seguendo la procedura indicata.

E’ data indicazione alla segreteria, Unità Operativa Responsabile del Personale, di inserire tempestivamente a SIDI, mediante specifiche ed esclusive funzionalità, la data di consegna e di presa visione dell’informativa per il personale già assunto a tempo indeterminato con decorrenza economica successiva al 1°gennaio 2019, al quale venga consegnata l’informativa relativa al Fondo Complementare per i dipendenti della Pubblica Amministrazione di cui in oggetto.

Dalla data di comunicazione dell’informativa sulle modalità di adesione al Fondo, decorrono i nove mesi previsti per l’esplicita espressione di volontà, da parte dell’interessato, di iscrizione, ovvero di diniego all’iscrizione, superati i quali, in assenza di alcuna manifestazione di volontà, è operata l’iscrizione per silenzio-assenso.

Per ogni ulteriore approfondimento, si rimanda al sito ufficiale del Fondo Espero: www.fondoespero.it. In particolare, si rinvia alla dovuta informativa sul trattamento dei dati personali all’indirizzo https://www.fondoespero.it/site/sub/privacy

Allegati

A25.09126 Adesione per silenzio-assenso a Fondo Espero

File PDF

Presentazione Fondo Complementare Espero

File PDF

Nota Ministeriale 0133215 del 11-06-2025

File PDF

Nota Ministeriale 4019/2025

File PDF

Nota Informativa Fondo Complementare Espero

File PDF

Accordo ARAN del 16 novembre 2023

File PDF