Liternum in Scena con Scuola Viva
“Rimango Basile” è stato lo spettacolo conclusivo del percorso “Liternum in scena”, modulo del progetto “Arte, Social, Sport: Valorizziamo il nostro territorio – II edizione”, parte del programma Regionale Scuola Viva, realizzato in partenariato con l’Associazione Teatrale “Il Principe E.T.S.”, che si è tenuto il 20 giugno alle ore 16:30 presso l’auditorium della sede centrale di via Signorelle a Patria 3.
L’evento ha rappresentato il frutto di un percorso formativo e creativo che ha coinvolto attivamente studentesse e studenti in una esperienza artistica che ha intrecciato teatro, fotografia, espressione corporea, parola e musica per raccontare, attraverso i linguaggi dell’arte, l’identità dei giovani e il loro legame con la scuola e il territorio.
L’iniziativa ha avuto come obiettivo quello di valorizzare la scuola e il territorio come luoghi di cultura condivisa, inclusione e crescita. Lo spettacolo mette in luce i talenti dei giovani partecipanti, incoraggiandone l’autostima, l’autonomia, la capacità di collaborare e di esprimere emozioni in modo consapevole e costruttivo.
Al risultato va riconosciuto il contributo dei partecipanti a due percorsi formativi, co-curriculari del progetto “Tessere il Futuro: includere per crescere e cambiare”, realizzato con finanziamento PNRR di cui a D.M. 19/2024 per la riduzione dei divari territoriali, "Passi tra le scene" e "Make up Lab – sede centrale", che hanno collaborato alla realizzazione artistica e tecnica dell’evento, curandone con l’esperienza maturata nel corso delle attività, in particolare, scenografie e trucco.
Nei giorni precedenti lo spettacolo si è anche tenuta una sessione fotografica, cui hanno partecipato esclusivamente gli studenti, durante la quale sono state realizzate le immagini da cui è tratta la locandina manifesto dell'evento.